Ricordo che un mio amico ha passato la maggior parte di un mese a catalogare con un programmino la propria biblioteca, grazie ai codici a barre, in vista della sua tesi di laurea. Ma perchè limitarci ai libri? Visto che sono moltissime le cose ad essere classificabili attraverso il codice a barre, perchè non usare la propria webcam per catalogarle tutte e metterli online, a questo punto? Immaginatevi: mai più un ombrello dato in prestito e sparito nel nulla. YourSharade infatti intende ricordarsene al posto vostro, e fare molto altro ancora! Questa web application al momento è ad un livello di beta test, e permette di organizzare la roba che volete catalogare su scaffali virtuali, allo scopo di barattarla, prestarla o magari venderla alla gente della vostra zona.
Al momento sta venendo messa alla prova nel migliore posto possibile, un’università… effettivamente non c’è nessun altro che possa beneficiare da un simile network quanto uno studente morto di fame. A quanto pare il funzionamento è piuttosto elementare, e comunque riservato: si può decidere quali oggetti siano visibili al pubblico e quali solo agli amici verificati precedentemente. Inoltre il mezzo per la condivisione del ripostiglio virtuale può anche essere un’interfaccia-widget da incapsulare in siti di terze parti (come i soliti blog e MySpace).
Come ci guadagna chi eroga questo servizio? Beh, facile: quanto può valere sapere nel dettaglio quali sono i beni che vanno per la maggiore in una determinata area?