Preoccupati di rimanere senza batteria all’aeroporto o in qualche vecchio treno privo di presa elettrica? Desiderosi di trovare una forma di energia sostenibile ed ecologica per il vostro già risparmioso netbook? Stanchi di avere le gambe di pastafrolla perchè passate tutto il giorno dietro ad una scrivania? YoGen è decisamente un’idea pensata apposta per voi.
Si tratta di un caricabatteria per portatili, cellulari o qualsiasi altro gadget elettronico operato dal vostro potere muscolare: in questo caso, come nelle vecchie macchine da cucire manuali, si tratta di un pedale da schiacciare. Come vedete dal filmato l’apparecchio è robusto e compatto, anche se non particolarmente silenzioso: facile da portare in uno zaino, insomma, ma scordatevi di non attirare l’attenzione di ogni singola persona nel raggio di 50 metri. Beh, forse è proprio quello che volete, dopo tutto!
Inoltre, sarebbe ideale da portare nelle zone meno agiate del mondo: non ha bisogno di luce solare ed è comunque meno fastidioso da usare delle manovellle di certi generatori manuali che ho visto. In effetti, sostengono gli ideatori, è molto meno faticoso da adoperare delle unità concorrenti e produce più energia. Sarà costruito in due versioni: una completamente manuale più leggera che genererà energià ma non la immagazzinerà, ed un’altra più costosa e pesante ma dotata di batterie.
Purtroppo non è ancora in commercio, anche se gli ideatori (un’azienda chiamata Easy Energy) stanno iniziando a ricevere ordini dai distributori. Sicuramente sarà un grande hit tra gli amanti dei viaggi estremi e gli operatori umanitari. Beh, devo dire che ne vorrei uno anche io :).