Che la chiamiate clipboard o appunti, comunque si tratta di una feature preziosa di Windows (ed invero di qualsiasi altro OS): la memoria di quello che è stato copiato, pronta per essere incollata altrove. Programmi che la estendono, memorizzando gli elementi per l’uso successivo, sono molto importanti per chi vive scrivendo o creando codice… E utilissimi per tutti gli altri.
Abbiamo già parlato di un ottimo prodotto open source che si occupa di questo genere di compito, Ditto. Oggi invece vi propongo un freeware a codice chiuso che ha raggiunto ormai la sua terza generazione: un prodotto maturo e completo. Si chiama Yankee Clipper 3, ed è davvero ricco di interessanti feature:
- Salva gli ultimi 200 testi, mantenendo anche il formato .rtf, e salva anche 200 URL e immagini.
- Supporta la memorizzazione delle immagini.
- Può salvare i “ritagli”.
- Le URL salvate sono “attive” e possono essere lanciate istantaneamente.
- Ha un’intrefaccia grafica familiare modellata su Outlook.
- La sua finestra può essere configurata per essere sempre in cima.
- Non ci sono limiti alle dimensione dei “ritagli”
- Si possono eliminare i “>” o altri simili caratteri delle citazioni da email.
- Si può trascinare da e verso la sua finestrella.
- Si può controllare tramite scorciatoie da tastiera.
- Mantiene la formattazione dei testi copiati, che possono anche essere stampati così come sono.
E per finire, è anche localizzato nella nostra lingua. Funziona su qualsiasi Windows a partire dal 2000. Il programma è molto facile e piacevole da usare, decisamente consigliato!