Yahoo, il nuovo CEO è Marissa Mayer

nuovo ceo yahoo marissa mayerYahoo tenta di risollevarsi e nomina un nuovo CEO. Si tratta di Marissa Mayer, una nuova figura di rilievo per la società, che dovrebbe guidare l’azienda verso lidi più sicuri e stabili. Bisogna considerare infatti che recentemente le cose non sono andate molto bene per la società, dal punto di vista finanziario. Yahoo ha tentato di risollevarsi più volte con delle recenti mosse più o meno strategiche, ma adesso l’unica che può salvare una situazione pericolosa è proprio lei, Marissa Mayer, che pare sia incinta. Il parto è previsto ad ottobre ma per l’azienda questo non costituisce un problema. Il consiglio di amministrazione ha approvato la scelta all’unanimità.

Viene da chiedersi cosa sarebbe successo nel nostro Paese. La domanda sorge spontanea, considerando che a volte sentiamo parlare di casi di cronaca veramente assurdi. Chissà se in Italia sarebbe stata effettuata una scelta di questo tipo: assumere un dirigente in maternità.

In ogni caso per Yahoo non sembrano esserci problemi di questo genere. Marissa Mayer presenta tutte le carte in regola per poter provare a risollevare le sorti di una società che sembra ad un passo dal baratro e che punta esclusivamente su pochi servizi online per sostenersi.

Le ultime vicende relative ai CEO di Yahoo infatti non sono state sempre molto positive. Basta considerare il caso dell’ex CEO Scott Thompson, che era stato accusato di aver mentito sul suo titolo di studio e di non essere mai stato laureato in informatica, come aveva detto in precedenza.

Dopo l’esperienza di Thompson, Yahoo ha deciso di provare a riprendersi con l’esperienza di Marissa Mayer, 37enne che ha lavorato da tanto tempo nel settore e sa bene quindi come guidare un’azienda di questo tipo.

Marissa Mayer ha iniziato a lavorare quando aveva 24 anni, nel 1999, a Google. Fu la prima donna ingegnere dell’azienda di Mountain View. Nel corso del tempo Marissa riuscì ad intraprendere una carriera veramente interessante, arrivando anche a partecipare attivamente alla realizzazione di alcuni dei servizi internet più importanti di Google, da News a Gmail, passando per Google Images e Google Maps.

Dopo la vicenda di Thompson, adesso l’arrivo della Mayer dovrebbe costituire un ottimo passo in avanti per l’azienda, che magari riuscirà a risollevarsi da questa fase sicuramente buia. Sarebbe qualcosa di positivo anche per gli utenti, perché una fase positiva per l’azienda potrebbe significare anche lo sviluppo di prodotti interessanti, tutti da utilizzare.

Non ci resta che stare a vedere e attendere ulteriori sviluppi, per capire quale sarà nello specifico l’operato della nuova CEO.

Impostazioni privacy