Xp-Antispy, uno strumento indispensabile!

Xp-Antispy
Oggi voglio guidarvi all’utilizzo di un programmino tanto leggero quanto efficace che tutti dovremmo usare, specie dopo una bella formattazione che periodicamente fa bene all’HD dei nostri pc, un pò come le nostre mamme quando fanno le pulizie di stagione 🙂
Beh si, il computer come qualsiasi altra cosa, ha bisogno di cura e manutenzione altrimenti è facilissimo che un giorno decida di non accendersi più 😛
Io personalmente utilizzo Xp-Antispy, subito dopo la formattazione, giusto per ordinare meglio le cose, ma è possibile utilizzarlo quando si vuole.
Xp-Antispy è un piccolo programma, freeware, sviluppato da un team tedesco, che permette di disattivare alcune funzionalità di comunicazione incluse in Windows XP e in Windows 2000.

Ricordate l’articolo che ho scritto qualche giorno fa su Windows Update, considerato una porta aperta per il malware?
Bene questo programmino serve anche per disattivare Windows Update, quindi molto utile per chi avesse paura del tool di aggiornamento Microsoft e volesse correre subito al riparo.
Il suo utilizzo è semplicissimo, prima di tutto provvediamo al download del programma che si può trovare sottoforma di setup per l’installazione oppure stand-alone che quindi parte con un semplice doppio click e senza una installazione.
Una volta avviato il programma (che è possibile trovare anche in lingua italiana Googlando un pò) disattivare le funzionalità offerte da Windows e che a noi non piacciono è semplicissimo, basta selezionarle e infine cliccare sul tasto che si trova in basso per dare conferma e applicare le nuove impostazioni.
E’ possibile anche notare che tutte le voci sono raggruppate per appartenenza ad uno specifico programma.
Inoltre spostando il cursore del mouse su ciascuna voce, in un riquadro in basso, sarà possibile leggere una piccola descrizione della stessa che quindi potrà aiutarci ulteriormente a capire se è un qualcosa che può effettivamente servirci o meno.
Io consiglio vivamente di disattivare il Centro Sicurezza e gli aggiornamenti automatici, spostandosi nella sezione Services e selezionando la voce Disable Security Center e Disable auto-updates services.
Queste sono decisamente le due cose più “rognose” che consiglio vivamente di fare poi se uno vuole può anche disabilitare l’auto-updates per Windows Media Player o il download automatico dei codec e tanto altro.
Xp-antipsy

Impostazioni privacy