La celeberrima console targata Microsoft ha deciso di integrare i social network tra i suoi servizi, colpendo così i dispositivi modificati.
Entrano a far parte del servizio live della popolare Xbox 360, dal prossimo 17 novembre, anche Facebook, Twitter e Last.fm. Saranno quindi le piattaforme per la comunicazione digitale le nuove armi contro la guerra dei videogame tra i concorrenti Microsoft, Nintendo e Sony.
Il mondo delle console si sta rapidamente evolvendo, cercando di diventare centro per l’intrattenimento di tutta la casa, aprendo le porte a settori alternativi a quello dei videogames. Un dispositivo non solo per giocare, e quindi aperto ad un’utenza più diversificata.
Anche la PlayStation 3 si adegua alla nuova concezione di console, fornendo la possibilità di guardare film in DVD e Blu-Ray Disc, guardare i canali Sky o acquistare e scaricare film da Internet. Su Xbox live, sempre dal prossimo 17 novembre, sarà possibile affittare film in alta definizione e guardarli direttamente in streaming.
La guerra sui videogiochi ha raggiunto, com’era già prevedibile, la rete Internet. In tale operazione sono esclusi tutti coloro i quali hanno un dispositivo modificato, i quali sono banditi dall’utilizzo dei servizi Microsoft live. Una strategia che potrebbe definitivamente far desistere gli utenti da ogni operazione di modifica della console.