Quando si dice la seconda faccia della medaglia…
E’ proprio questo il caso che da un lato vede Microsoft odiata da molti utenti, per i suoi prodotti non all’altezza (vedi Windows o IE) e per il suo software chiuso, dall’altro il continuo successo che sistematicamente ha una volta che i suoi software vengono lanciati.
Quindi nonostante migliaia di persone continuino a fare cattiva pubblicità al colosso di Redmond, questo sembra esaltarsi sempre di più. 🙂
Molti sostengono che una delle strategie di mercato più redditizia è proprio quella che dice: non importa che si parli male di una cosa, l’importante è che se ne parli.
Questo sembra essere il caso della Microsoft.
Sarà un pò per questo, sarà perchè nelle console per videogame, forse lavora meglio, fatto sta che la XBox 360 sta spopolando.
Il tutto è ovviamente confermato dai dati sulle vendite natalizie: 4,3 milioni di console vendute negli ultimi tre mesi del 2007.
Nonostante Microsoft sia nuova del settore è riuscita a tener testa a colossi come Wii di Nintendo e PS3 della Sony.
Dall’uscita della XBox 360 (fine 2005) ad oggi sono state vendute in tutto il mondo circa 17,7 milioni di pezzi.
Alla fine di Settembre 2007 le vendite si attestavano a 13,4 milioni di pezzi, contro i circa 13,2 milioni di Wiis e 5,6 milioni di PS3.
Traete voi le conclusioni…
C’è da dire che sia Nintendo, sia Sony non hanno ancora divulgato i loro dati relativi alle feste natalizie, ma i numeri parlano da soli, come affermato dalla stessa Microsoft “Le vacanze del 2007 sono state una stagione di successo per l’industria dei videogame“.
Insomma, un così grande successo capace di mandare in tilt il servizio giochi online e che ha “costretto” la Corporation di Bill Gates a far scaricare gratuitamente un gioco ai circa 8 milioni di utenti del network.
Un atto dovuto, perchè proprio questo servizio online, pone la Xbox 360 avanti rispetto alle console rivali, ancora incapaci di creare un network simile.
L’incremento di iscritti al network (Mercoledì si è raggiunto il record di utenti che si sono abbonati simultaneamente) è stato influenzato anche da giochi del calibro di Halo 3 e Mass Effect, che hanno un costo che si aggira mediamente sui 60 dollari l’uno.
Il primo (uscito alla fine di Settembre 2007) ha venuto 8,1 milioni di copie, il secondo (uscito alla fine di Novembre 2007) è già a quota 1,6 milioni.
Davanti a questi numeri c’è poco da dire…
Aspettiamo cosa diranno Bill Gates e i suoi collaboratori al Consumer Electronics Show di Las Vegas del prossimo fine settimana.
I commenti sono chiusi.