Il World Wide Fund rappresenta ad oggi la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura ed è molto attiva anche in tutti i settori che possano in qualche modo contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. Da diverso tempo il WWF ha pensato di concentrare le proprie risorse nel settore dell’Information Technology, cercando di spingere le società ad adottare energia alternativa e pulita come l’energia solare o l’energia eolica al fine di inquinare sempre meno l’ambiente ed ottenere sistemi economicamente vantaggiosi.
L’ultimo sforzo della società di Fortaleza, in Brasile, è stato quello di creare un linguaggio di descrizione di pagina molto simile al PDF ma dal quale si differisce per un preciso particolare, ovvero non è in alcun modo stampabile. Il nuovo formato WWF è già disponibile per Mac OS X, ma sono in arrivo versioni sia per Windows che per Linux.
Salva come WWF, salva un albero è lo slogan adottato per la diffusione di questo formato. In particolare la società vuole sollevare il problema legato alla realizzazione della carta, per la quale vengono abbattute annualmente intere foreste e si causano gravissimi squilibri all’ambiente, sempre più succube dell’inquinamento causato dall’uomo.
Attraverso un video rilasciato su YouTube, il WWF spiega agli utenti perchè si dovrebbe optare per il nuovo formato e quanti alberi vengono abbattuti per effettuare stampe di PDF.