Wubi – Ubuntu servito pronto senza neanche bisogno di sprecare un CD

Wubi logo

Per usare Ubuntu si può ricorrere tranquillamente ad un LiveCD, una versione che non va a toccare il sistema operativo già installato. In questo modo si può provare questa distro (e tante altre come lei) senza fare il grande passo di dedicare il proprio pc a Linux in modo permanente. Purtroppo ci sono degli svantaggi: intanto bisogna sprecare un CD, inoltre purtroppo la performance non è assolutamente il massimo della vita, del tutto inconfrontabile con la versione installata. La soluzione è Wubi, un programma che permette di far partire Ubuntu senza CD e senza installazione
La “meccanica” di questa operazione è alquanto originale: tutto il filesystem del sistema operativo verrà compreso all’interno di un singolo file che fungerà da partizione, rimanendo posizionato al sicuro all’interno del vostro Windows. In poche parole, Ubuntu girerà in una specie di acquario, e comunque avrà la stessa “prestanza” che avrebbe avuto installandolo in modo completo. Gli unici problemi riguardano proprio questa specie di super-file: se non gli date abbastanza spazio (secondo me almeno 6 GB), ci metterà più del dovuto a installare Ubuntu. Inoltre, siccome il file-partizione è dentro Windows, state attenti a fare una bella deframmentazione, o le performance caleranno a picco. Questo programma funziona su ogni tipo di Windows, Vista incluso, ed è completamente gratuito. Esiste anche una versione (chiamata Lubi) per fare lo stesso con gli altri “gusti” di Linux, ed è in lavorazione Mubi, che si occuperà di supportare OS X.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy