Wuala – Spazio online illimitato per i vostri file? Non proprio…

Wuala logoWuala è un nuovo sito per lo stoccaggio di dati -sia che vogliate un posto dove fare il backup dei vostri file, sia che desideriate un posto in cui nascondere un paio di cosette o passarle ai vostri amici, Wuala offre un hard disk online accessibile da ogni parte del globo. Wuala sostiene di donarvi spazio illimitato. In un certo senso è vero, ma vediamo più da vicino il “trucco” che nasconde.
Riceverete 1GB di spazio in regalo senza alcun limite. E finora, qui ci sono servizi come Ewedrive e compagnia bella che fanno esattamente lo stesso, e per quel che supera questo ammontare fanno pagare. Wuala non costa assolutamente nulla, però vi restituirà un quantitativo di spazio proporzionato all’ammontare di hard disk che voi decidete di dedicare all’uso della sua comunità. Avete letto bene: Wuala userà un po’ del vostro disco rigido per immagazzinare i dati degli altri. Chiaro, non si tratterà di file interi, ma di microscopici pezzettini, un po’ come nel p2p. E siccome gli utenti sono inaffidabili e non si sa mai se saranno online o meno, questi pezzettini sono replicati varie volte tutto attorno al network. Ma in definitiva, quanto spazio online ricaverete?
La risposta è semplice: dipende da quanto tempo state online. Lo spazio che ricevete è moltiplicato per la percentuale di giornata in cui il vostro disco rigido è accessibile. Se, per esempio, il vostro computer è connesso il 50% del tempo, e state condividendo 20 GB, allora riceverete 10 gb di spazio. Potete scegliere di rendere i vostri contenuti pubblici, privati oppure di condividerli solo con certe persone, e comunque essi saranno accessibili anche quando siete offline (al contrario di quanto accadrebbe coi torrent, per esempio.
Siccome Wuala non ha un banco di server e HD suoi, non vi è alcun limite di banda nè di dimensioni di file, il che lo rende abbastanza interessante. Inoltre, le velocità di scaricamento sono veramente ottime!
In definitiva l’idea è buona, ma non sono sicuro che la gente sia disposta a dare via spazio dal proprio HD. Se siete sempre connessi e avete GB che vi escono dalle orecchie (o addirittura un computer secondario “sacrificabile”), potrebbe essere una buona idea, però!
Wuala è gratuito e ha client per Windows, Mac e Linux.

Importante: Al momento è in stato di alpha privata, però potete entrare anche voi da qui digitando (quando è richiesto) come codice “webware”, che è il nome del sito su cui ho letto di questo progetto.

Impostazioni privacy