Avete un blog basato su WordPress e non avete il tempo per seguire tutto quello che riguarda la sua “scena”? Ogni giorno vengono pubblicati almeno una dozzina di articoli, collezioni di grafiche, nuovi temi, nuovi plugin. In mezzo alla confusione alcuni elementi sono interessanti, ma se non si trova una soluzione è decisamente troppo impegnativo tenersi aggiornati.
Ed è qui che entra in gioco WpVote: un aggregatore sociale che segnala a getto continuo nuove risorse per questa piattaforma di blogging open source. Sebbene sia basato su WordPress anch’esso, devo dire il che è stato compiuto un mirabile lavoro di customizzazione: è possibile votare le notizie in puro stile Digg. Come in qualsiasi piattaforma simile che si rispetti, gli articoli sono separati in top news e “ultimissime”, anche se alla fin fine l’obiettivo non è quello di promuovere la popolarità dei singoli utenti ma di fare da “social bookmarking”, da deposito per le risorse della comunità in generale.
WpVote a dire il vero è appena stato varato, ma sembra iniziare a raccogliere un buon numero di consensi. Gli utenti di WordPress sono davvero tanti, e non ne conosco uno solo che non abbia problemi e non sia alla ricerca di qualche nuovo elemento per modificare il proprio “piccolo regno”.
Chiaramente, come ogni comunità online, se riuscirà a sviluppare la massa critica necessaria diventerà incredibilmente utile!