WordPress 3.0 è finalmente disponibile

WordPress è senza dubbio la piattaforma di blogging più usata e apprezzata. È completamente gratuito e open source, e utilizzabile sia installandolo nel proprio spazio web (che deve supportare gli ormai immancabili PHP e MySQL) che, con WordPress.com, come servizio di blogging già disponibile online, senza la necessità di installare o configurare quasi nulla (analogamente a servizi come Blogger di Google e simili). 
Da alcuni giorni è stata rilasciata l’attesa versione 3.0 del software, che corregge diversi problemi e aggiunge nuove, interessanti funzionalità.

WordPress 3.0 include più di 2700 modifiche rispetto alla versione precedente, il che lo rende uno degli aggiornamenti più importanti che il software abbia mai ricevuto. Vengono corretti ben 1200 bug e viene introdotta la tanto attesa integrazione con WordPressMU, che permette di gestire, da un’unica installazione, anche più di un blog, in mod da poter gestire siti anche complessi, nella solita maniera introduttiva che contraddistingue il software.

 
WordPress 3.0, chiamato anche col nome in codice “Thelonious”, include un nuovo tema predefinito e la possibilità di aggiornamento automatico di tutti quelli disponibili. È stato inoltre aggiunto un nuovo aiuto contestuale, accessibile da ogni sezione del software, che è stato in generale alleggerito, diventando più snello e performante.

 
Ricordiamo che i blog basati su WordPress (sia quelli basati sul servizio WordPress.com che quelli basati su una installazione personale) sono gestibili non solo via web, ma anche tramite l’apposita applicazione per iPhone e iPad che, sebbene non ancora ottimale (in particolare per quanto riguarda l’inserimento di nuovi post contenenti formattazione complessa), si integra molto bene con le funzionalità di questa ottima piattaforma open source.

Impostazioni privacy