Wolfram Alpha è meglio di Google

Wolfram Alpha, un nuovo motore di ricerca semantico

Mentre Microsoft pensa a sviluppare il suo Kumo, in Inghilterra tra poco più di 2 mesi (a Maggio) partirà un progetto (in versione alpha) che sta già facendo parlare di se.
Questo nuovo motore di ricerca riuscirà a rivoluzionare il modo di effettuare le ricerche online?
Per adesso quel che si sa è che il nome risulta poco orecchiabile, ma c’è gente che scommette su di lui ritenendolo addirittura più “forte” dello stesso Google.

Si chiama WolframAlpha, prende il nome dal suo progettista, l’ingegnere britannico Stephen Wolfram, famoso per aver inventato Mathematica, considerato uno dei più potenti ambienti di sviluppo al mondo.
Il punto di forza di questo nuovo motore di ricerca consiste in un nuovo metodo per formulare le domande e avere risposte.
Non più liste di documenti, ma risposte esaurienti e immediate alle domande formulate nel consueto linguaggio naturale.
Da quanto emerge sarà possibile scrivere query di ricerca del tipo “Perchè il cielo è blu?” oppure “Quali sono i voli più convenienti per New York?” e WolframAlpha per mezzo di dati e algoritmi che imitano e riprendono i modelli del sapere umano, riuscirà a restituire l’effettiva risposta.
Si tratta di un progetto davvero promettente che probabilmente non riuscirà a sostituire Google ma affiancherà ad esso un metodo curioso e alternativo per fare ricerche online.

Impostazioni privacy