Con il termine Wireless vengono identificate tutte quelle connessioni che utilizzano principalmente onde radio a bassa frequenza, senza necessitare quindi dell’utilizzo di alcun cavo.
La prossima terza versione della comunicazione senza fili, potrebbe ricevere definitivamente l’approvazione il prossimo settembre. Questo è quanto fa supporre il membro della commissione per l’approvazione delle specifiche Matthew Gast, dopo circa 7 anni di studi sul nuovo standard Wireless-N.
L’associazione internazionale Wi-FI Alliance, impegnata ad effettuare test per certificare i prodotti Wi-Fi assicurandone così l’interoperabilità, assicura che gli attuali dispositivi Wi-Fi-N saranno compatibili con le future specifiche previste dal protocollo 802.11n.
Le connessioni WiFi, ma più in generale quelle senza fili, sono attualmente le tecnologie più utilizzate in qualsiasi settore tecnologico, da quello delle telecomunicazioni a quello della sicurezza. Secondo quanto stabilito i dispositivi che hanno già ottenuto la certificazione potranno essere commercializzati senza eseguire ulteriori test.
Nulla invece è stato ancora stabilito circa le caratteristiche che i nuovi dispositivi dovranno equipaggiare, che potranno tuttavia essere rese disponibili anche per i prodotti già esistenti attraverso degli aggiornamenti firmware.