Questo programmino è puro eyecandy. Non so se il mio è snobismo Mac, ma personalmente non trovo assolutamente funzionale la selezione tridimensionale degli elementi attivi del desktop che Microsoft ha inaugurato assieme a Vista: trovo che quelle finestre messe in fila isometrica siano più un rallentamento che uno strumento desiderabile… Eppure, se l’idea vi stuzzica, Winflip può ricreare la cosa anche su XP.
Siccome il programma è gratuito, non ha bisogno di installazione, e pesa solo 1 MB e mezzo sulla vostra RAM una volta caricato, assolutamente nulla al mondo vi sconsiglia di “farci un giro”. Basta premere Alt+Q
e d’un tratto le vostre finestre ed applicazioni verranno messe in ordine davanti ai vostri occhi con grande efficienza. Potete anche cliccare su un lato dello schermo od usare un moto circolare del puntatore del mouse, se vi va più a genio.
Una cosa che vi consiglio di fare quasi subito è andare nelle preferenze e disattivare l’opzione che incolonna il desktop assieme a tutto il resto… Non serve a molto, devo dire. Altro piccolo difetto: non si possono assegnare dei tasti di selezione per le finestre allineate. Per qualche strano problema mentale del programmatore, infatti, esse rispondono ai tasti A, B, C, D e così via. Considerato che
1) le tastiere non sono disposte in ordine alfabetico
2) esistono i tasti 1, 2, 3, ecc…
Non riesco proprio a capire cosa gli passasse per la testa.
Winflip è gratuito, solo in Inglese, ed è compatibile unicamente con XP.
I commenti sono chiusi.