L’immagine non c’entra nulla, ma m’ha fatto ridere 😀
La data, a quanto pare, è stata fissata: il 29 aprile Windows Update e il Windows Download Center ronzeranno come centrali idroelettriche, perchè sarà il giorno in cui verrà distribuito il Service Pack 3 di Windows XP. Saranno vere le voci che girano a riguardo di esso? C’è addirittura chi parla di un fantascentifico incremento del 10% della velocità…
Quale sia la realtà, non deve stupire la “lieve” ritrosia di Microsoft nel rilasciare questo pacchetto di upgrade “finale” per il suo vecchio sistema operativo: quando la precedente generazione supera la attuale (come prestazioni, per lo meno), migliorarla ulteriormente non è considerabile come una mossa saggia.
Arrivati a questo punto, però, non era più possibile tardare: probabilmente questo SP sarà il canto del cigno per il venerabile sistema operativo, ma gli assicurerà un bel po’ di ossigeno per gli anni a venire. Date le voci sull’uscita anticipata di Windows 2007, molti potrebbero essere tentati di aspettare senza neanche passare per il tanto odiato Vista.
Ma torniamo a noi: ieri, in quella che per noi era già notte, il SP3 è stato inviato agli assemblatori di sistemi OEM. Gli altri dovranno attendere, persino i beta tester, che, a quanto pare, non hanno ancora ricevuto nulla. Ma vediamo cosa contiene questo “magico” pacchetto:
- Tutti gli update precedenti, compresi (ovviamente) il SP1, il SP2 e tutto quello che è stato aggiornato successivamente (cioè, dall’agosto 2004, data di distribuzione di SP2). Chiaramente, è possibile installare l’SP3 su un sistema aggiornato, come su uno fresco di setup, visto che il pacchetto è cumulativo.
- Sono incluse alcune delle feature per la sicurezza di Vista (in effetti, sarebbe stato un vero e proprio autogol non implementarle), tra cui il Network Access Protection, una cosa chiamata Black Hole Router Detection (che serve a prevenire le perdite di dati dovute a router che perdono per strada i pacchetti), il modulo crittografico in Kernel Mode.
- Sarà possibile l’installazione senza il seriale (benvenuti nel magico mondo del Windows Product Activation).
- Saranno migliorate le prestazioni del sistema (non vedo l’ora di vedere i benchmark, visto che Microsoft non ha voluto dare dati concreti).
Le dimensioni saranno dipendenti dal vostro sistema, da un minimo di 70 MB ad un massimo di quasi 600 (se scaricate il Service Pack 3 dal Download Center non possono sapere cosa vi possa servire). Funzionerà con tutte le versioni di XP a 32 bit.
Un’ultima nota importante: Microsoft non ha divulgato dettagli sulla questione della localizzazione. Dal loro silenzio posso solo dedurre che l’upgrade sia generalizzato e non legato alla lingua come è successo con Vista SP1.
Fateci sapere se tutto vi funziona regolarmente, una volta “fatto il salto”, e se è vero che con SP3 tutto va più veloce ;).