Windows Xp – Service pack 3 quasi pronto!

Windows sp3Personalmente considero Windows Xp, uno dei migliori sistemi operativi di casa Microsoft.
Onestamente ho paura del cambiamento che prima o poi dovrò affrontare, quando sarò “costretto” ad utilizzare Vista anzichè il mio adorato Xp.
Parlo di costrizione perchè a quanto pare Xp per fine 2008, inizi 2009, andrà in pensione, ciò significa che non sarà più aggiornato e quindi il passaggio al nuovo SO, sarà una scelta saggia, visto che non aggiornare un SW significa esporsi troppo e rischiare di cadere nelle mani di cracker spietati.

Per ovvie ragioni di mercato, Microsoft ha tutto l’interesse a mandare in pensione il vecchio sistema operativo al fine di spingere l’utenza ad utilizzare il nuovo Windows Vista.
Evitando di star qui a piangermi addosso sono comunque contento di darvi una buona notizia (almeno per gli amanti di Windows 🙂 ).
A breve uscirà il Service Pack 3 per Windows Xp, la RC (Release candidate) è già disponibile in 3 lingue (tedesco, inglese e giapponese) e ha dimensioni che superano i 330 MB.
Il pacchetto sarà piuttosto consistente e composto sostanzialmente da tutti gli aggiornamenti rilasciati finora per il sistema operativo.
Per gli smanettoni interessati al suo download possono farlo (gratuitamente) cliccando qui.
Con XP SP3 l’installazione del software potrà essere completata senza la necessità di inserire una product key.
Tuttavia l’inserimento di una chiave sarà effettuato successivamente, per l’attivazione del sistema via Genuine Advantage, e potrà essere eseguito in modalità trial per 30 giorni.
Ovviamente essendo una beta ufficiale, la Microsoft non raccomanda di installare questo software su sistemi di primaria importanza, visto che potrebbero insorgere problemi.
A distanza di oltre 3 anni dall’uscita del buon vecchio SP2, si avvicina la data per il rilascio del nuovo SP3 che sarà anche l’ultimo per questo sistema operativo a riprova che Microsoft vuole investire per Vista e abbandonare il resto.
C’è da dire che le novità presenti in questo Service Pack saranno poche, più che altro verranno corrette vulnerabilità e l’inserimento di nuove funzioni è ristretto solo all’utenza aziendale più che quella privata.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy