Windows XP non supporterà gli hard disk del futuro

Hard Disk 4K Format
L’hardware preposto al salvataggio dei dati all’interno di un personal computer potrebbe ben resto subire una radicale trasformazione. Con l’obiettivo principale di realizzare hard disk sempre più capienti infatti, ben presto assisteremo alla nascita di una nuova tecnologia di memorizzazione dei dati. Fin dai tempi del primo sistema operativo della Microsoft, ovvero il DOS, tutti i dischi rigidi sono stati formattati utilizzando blocchi di dimensioni di 512 byte. Quello che però andava bene per dischi di piccola dimensione, con quelli attuali si traduce in un’enorme perdita di spazio.

Per tale motivazione la IDEMA, acronimo di International Disk Drive Equipment and Materials Association, è attualmente al lavoro per adottare il nuovo formato 4K entro la fine del prossimo anno. Tale modifica è ben accetta da Windows 7, Windows Vista, Mac OS X e tutte le versioni di Linux rilasciate dopo settembre 2009 che aderiscono al nuovo standard.
 
L’ormai prossima rivoluzione tecnologica bandirà definitivamente dal settore tutti i computer equipaggiati con operating system precedenti, tra i quali l’ottimo Windows XP ancora oggi molto utilizzato nel mondo e che potrebbe soffrire di non pochi problemi a simulare la lettura a 512 byte su drive formattati in maniera diversa.
 
Sebbene sia possibile pensare ad una virtualizzazione dei settori a 512 byte, tale operazione introdurrebbe ritardi nella lettura di circa 5 millisecondi con una conseguente riduzione delle prestazioni di circa il 10%. Tuttavia un compromesso che in molti sarebbero disposti ad accettare.

Impostazioni privacy