Windows XP: Microsoft lo elimina dai netbook

Netbook Windows XP
La società informatica presieduta da Steve Ballmer ha presemtato il nuovo Windows 7 con l’obiettivo principale di convincere l’utenza mondiale ad abbandonare l’ormai vetusto Windows XP. Proprio per tale ragione la Microsoft avrebbe deciso di eliminare la possibilità di acquistare un netbook equipaggiato ancora con il vecchio sistema operativo dal prossimo 22 ottobre, ovvero dopo esattamente un anno dall’ufficializzazione di Windows Seven. Tutta l’operazione non dovrebbe comportare un aumento eccessivo dei prezzi e migliorerà la sicurezza informatica.

Nonostante i primi modelli dotati di hardware veramente minimale, gli attuali netbook sono quasi totalmente equipagiati con Windows 7 Starter Edition, e la motivazione che spinge gli utenti ad acquistare dispositivi dotati del vecchio Windows è semplicemente legata ad una questione di prezzo poiché con XP è possibile risparmiare fino a 30 dollari.
 
Pertanto importanti prosuttori come Acer, Asus e Samsung, hanno preferito presentare modelli dotati ancora dell’ormai antiquato operating system al fine di non perdere anche quella minima utenza disposta a risparmiare quei pochi soldi. Alcune indiscrezioni però parlano di un interessamento del colosso di Redmond per cercare di ridurre i costi del Windows Sette.
 
Intanto il 13 luglio sarà definitivamente chiuso anche il supporto al Windows XP SP2, mentre il Windows XP SP3 rimarrà ancora attivo ma verrà anch’esso chiuso nel giro di un paio di mesi.

Impostazioni privacy