Negli scorsi anni la stabilità era il grosso punto debole di Windows e, sebbene le ultime versioni del sistema operativo sembrino migliorare passo passo in questo campo, le applicazioni di terze parti continuano ad essere un problema bloccandosi occasionalmente.
Chiaramente abbiamo dalla nostra parte il Task Manager, però possiamo renderci la vita ancora più semplice ricorrendo all’utilizzo di Windows xKill.
Grazie a questo strumento sarà sufficiente premere la combinazione di tasti CTRL + ALT + BACKSPACE per entrare nella “modalità assassino“, nella quale un teschio accompagnerà il puntatore del mouse: vi basterà semplicemente cliccare sull’applicazione che volete chiudere, “annientando” il processo corrispondente senza dover passare dal Task Manager.
Per uscire dalla “modalità assassino”, il procedimento è altrettanto semplice: è sufficiente premere il tasto ESC.
Questo strumento è in realtà una versione ported di Linux xKill, un programma che funziona esattamente nello stesso identico modo, però su Linux, come certamente avrete intuito 😀
xKill funziona direttamente da un file eseguibile di appena 30 KB di dimensioni e non richiede installazione, quindi possiamo renderlo portable inserendolo in una memoria USB e utilizzandolo ove più ci è comodo. Il vantaggio offerto è anche quello di non dover “indovinare” quale è l’applicazione da chiudere da una lunga lista, ma il procedimento sarà immediato.
I commenti sono chiusi.