La società informatica di Steve Ballmer è da tempo impegnata nel cercare di garantire la massima sicurezza informatica dei propri utenti, soggetti a numerosi attacchi a causa della diffusione dei sistema operativo. La Microsoft ha confermato una nuova vulnerabilità presente in Windows che è stata immediatamente sfruttata da un malware che si diffonde molto rapidamente attraverso le diffuse pen drive USB. Proprio per tale vulnerabilità la società leader nel settore dei sistemi operativi ha pubblicato il Security Advisory 2286198.
In particolare l’attacco sfrutta un bug presente nella gestione delle scorciatoie ed al criminale informatico è sufficiente creare un apposito file con estensione .Lnk per infettare il sistema. Secondo quanto segnalato da Sophos, celebre società che si occupa di sicurezza informatica, l’infezione riesce a diffondersi anche nel caso in cui AutoRun ed AutoPlay siano disattivate.
Il problema è stato riscontrato il mese scorso dalla società di sicurezza VirusBlokAda. L’azienda ha infatti trovato numerosi sistemi infettati attraverso chiavi usb. Per ovviare il problema è sufficiente disattivare la visualizzazione delle icone scorciatoia, ma è anche necessario un controllo accurato di tutte le chiavette usb che vengono inserite nel personal computer.
Interessate alla vulnerabilità sono tutte le versioni del famoso operating system, compreso il Windows 7 anche se in percentuale inferiore. Anche Windows 2000 e Windows XP SP2 sono colpiti, ma il supporto è già stato terminato.