Il Task Manager è una funzionalità di Windows che offre, ai propri utenti, la possibilità di gestire i diversi processi attivi sul sistema operativo. Tuttavia si tratta di un servizio dotato di opzioni molto limitate, spesso insufficienti per determinate operazioni. La stessa Microsoft ha pensato bene di realizzare ProcessExplorer, anche questa un’applicazione che consente di tener sotto controllo tutti i processi attivi nel proprio personal computer. In molti però si chiedono il perché non è stato possibile espandere la tanto amata funzionalità chiamata ad ogni crash di sistema.
Si tratta di un’applicazione scaricabile gratuitamente da Internet e disponibile in versione portatile, e che pertanto non richiede alcuna installazione. L’utente ha quindi la possibilità di impostare i parametri da visualizzare, l’utilizzo della RAM la descrizione di ogni singolo processo e quant’altro.
Il software consente anche di sapere se una determinata applicazione utilizza la struttura a 32 o 64 bit, realizza grafici, mostra dettagliatamente l’utilizzo della CPU e molto altro ancora. Uno strumento fondamentale per tutti gli amministratori di sistema.
Tutti gli utenti che notano un rallentamento di Windows, possono utilizzare l’alternativa al Task Manager per avere una risposta più dettagliata.