Della presentazione di Windows Phone Mango abbiamo detto già abbastanza (ma non abbiamo finito) non abbiamo tuttavia parlato di Windows MarketPlace, lo store di applicazioni Microsoft per Windows Phone e Windows Mobile che offre da dispositivo mobile accesso a tutte le applicazioni (18.000 attualmente) disponibili per la piattaforma. Quello che manca, a differenza dei competitors, è la possibilità di sfogliare le apps da computer, magari da web, ma nessun problema, in arrivo il Windows Marketplace web.
La versione web del Marketplace sarà lanciata con il nuovo OS entro la fine dell’anno e offrirà ai clienti un altro mezzo per scoprire le applicazioni e giochi. Proprio come sullo smartphone, tutti saranno in grado di sfogliare il catalogo completo, visualizzare screenshots, leggere i dettagli delle applicazioni e le recensioni e scegliere tra tutte le lingue supportate per ogni app. Con la versione Web del Marketplace arriveranno anche nuove metodologie di collocamento per dare visibilità alle applicazioni introducendo nuove forme di merchandising.
Oltre allo shopping facile, Web Marketplace permetterà inoltre di promuovere le applicazioni tra amici, parenti, partner e social network. I clienti saranno in grado di condividere le proprie applicazioni preferite tramite e-mail con un link per l’applicazione, inserire un link in articoli o fare una raccomandazione mediante Facebook o Twitter, tutto tramite i classici pulsanti di condivisione direttamente sulle pagine web.
Acquisto e installazione di applicazioni dal Marketplace Web sarà semplice e veloce, proprio come l’esperienza telefonica. Gli acquisti sono imputate alla carta di credito già legata al proprio Windows Live ID, ovviamente sarà possibile scegliere di assegnare una nuova carta di credito. Le applicazioni saranno scaricabili over-the-air (OTA) direttamente su Windows Phone via SMS o e-mail.
Web Marketplace sarà anche in grado di mantenere la cronologia di download per rendere più semplice la reinstallazione (quando si cambia smartphone per esempio). Infine con Controllo Genitori, i genitori possono stabilire quali applicazioni saranno accessibili ai figli in base al rating o impedire loro di scaricare applicazioni a pagamento.