Windows Phone, ecco la roadmap 2012 con Tango e Apollo

windows phone 7 phone
Se il 2010 è stato l’anno di nascita di Windows Phone, il 2011 l’anno del lancio a pieno mercato e della partnership con Nokia il 2012 sarà l’anno della consacrazione per il sistema operativo mobile di Microsoft, questo almeno in accordo con una roadmap e delle informazioni provenienti da fonti vicine la società di Redmond. Il nuovo anno si presenta ricco e variegato sia come relese che come segmenti di mercato, strategia che dovrà portare WP7 a ritagliarsi un posto d’onore nel mercato del mobile.

Giunto alla versione Mango, la roadmap di Windows Phone 7 prevede infatti il rilascio della versione Tango nel corso del secondo trimestre del 2012, relese che dovrebbe permettere al sistema operativo di poter essere inserito in terminali di fascia medio/bassa e attaccare in questo modo uno dei segmenti più remunerativi del mercato consumer, se non altro in termini di quantità di terminali, ma soprattutto ampliando la gamma dei prezzi dei terminali Windows.
 
Il 2012 sarà l’anno che vedrà la nascita di Apollo, prossima major relese dell’OS di Redmond per dispositivi mobili che sarà rilasciato, salvo il vero, su terminali di fascia alta, probabilmente dotati di schermi ad alta risoluzione e processori multicore di nuova generazione. Lo scopo di Microsoft è chiaro, piazzare smartphone con Windows Phone in diretta competizione con i terminali Andrid e iOS, con prestazioni elevate e design innovativi.
 
Aumento della penetrazione di Windows Phone, questa l’idea della dirigenza Microsoft, che sfrutterà tutto il 2012 per crescere e diventare adulto e che proverà a sedurre milioni di utenti, forte anche di quasi due anni di storia alle spalle che lo fanno essere si il più giovane OS in circolazione, ma proprio per questo decisamente interessante sotto vari punti di vista. In questa rincorsa all’identità perduta un ruolo chiave sarà giocato anche da Nokia, che fa dell’alleanza con Redmond motivo di vanto e di rilancio.

Impostazioni privacy