Windows Phone 8 è stato finalmente lanciato, subito dopo che Microsoft aveva presentato Windows 8. Il colosso di Redmond quindi sta coprendo un ampio spettro di alternative, offrendo nuovi OS sia per computer che per dispositivi mobili. Sicuramente l’arrivo di Windows Phone 8 permette a Microsoft di fare concorrenza ad Apple e Google, che continuano a detenere una parte importante del mercato mobile con iOS e Android. La caratteristica essenziale di Windows Phone 8 è il fatto che si basa più sulla dimensione sociale e sugli utenti e non tanto sulle applicazioni.
Possiamo dire a buon diritto che le app diventano live, sulla scia dell’applicazione di un concetto di widget all’interfaccia utente. La dimensione social di Windows Phone 8 ne costituisce una parte essenziale.
Basti pensare in questo senso che sono state incluse delle chatroom, alle quali è possibile partecipare anche con dispositivi che non hanno Windows. Lo smartphone con Windows Phone 8 diventa un vero e proprio strumento di comunicazione familiare, coinvolgendo anche i più piccoli.
A questo proposito infatti Microsoft ha introdotto un’apposita modalità, che si chiama “Kid’s corner”. Si tratta di una modalità che va attivata quando i bambini usano lo smartphone.
Questa modalità consente di disporre di contenuti sicuri e filtrati, per assicurare un’esperienza di utilizzo sicura del dispositivo. Un volto più “umano”, quindi, quello di Microsoft, che è stato propugnato anche grazie alla presenza di Jessica Alba all’evento: il noto personaggio ha raccontato le sue esperienze familiari vissute proprio con Windows Phone.
L’obiettivo è quello di riuscire a mettere al centro di ogni cosa l’utente, in modo che egli possa disporre della possibilità di un continuo interscambio di dati fra PC desktop, tablet e altri dispositivi mobili. E da questo punto di vista sicuramente Microsoft non deluderà gli utenti.
Windows Phone 8 è arrivato e molto si è detto già in passato su questo prodotto tanto atteso. Già sono state viste in anteprima le informazioni sulla versione 8 di Windows Phone e adesso avremo la possibilità di sperimentare concretamente le caratteristiche di un prodotto che non mancherà di attirare l’attenzione.
Per Microsoft si tratta di un’esperienza del tutto nuova, ma che è in grado di poggiare su un base importante. Basti pensare a Nokia, ad HTC e Samsung, che, alleate di Microsoft, promettono la progettazione e lo sviluppo di dispositivi mobili a cui difficilmente gli utenti possono rinunciare. Non resta che attendere tutte queste novità.