Di recente è stata ufficiaizzata la data di lancio di Windows 8 e alla luce delle ultime indiscrezioni in rete chi si aspettava una uscita di massa di tutti i prodotti Microsoft (Windows Phone 8 e Office 2013) dovrà frenare il proprio entusiasmo. Le informazioni arrivano da un autorevole blog d’oltre oceano, non c’è dunque da dubitare sulla bontà delle stesse anche se cambiamenti in corso d’opera possono essere sempre possibili; come sappiamo il nuovo sistema operativo Windows (8, giusto per essere precisi) è previsto in uscita pubblica per il prossimo 26 Ottobre, si dovrà attendere un pò di più per l’arrivo degli altri prodotti.
Per quanto riguarda Windows Phone 8 (nome in codice Apollo) sarà distribuito in versione RTM il prossimo Settembre e salvo depistamenti di informazione ci vorranno ulteriori due mesi prima di sapere le disponibilità generali. Probabile quindi che la prima generazione di dispositivi mobile col nuovo OS di Microsoft arrivi per l’inizio del 2013, questo perchè Microsoft potrebbe concedere maggior tempo ai produttori di smartphone per “smaltire” i device con Windows Phone 7.5 (Mango), in questo senso una recente dichiarazione di Stephen Elop (CEO Nokia) è illuminante: “gli attuali Lumia saranno in vendita anche dopo il lancio di Windows Phone 8”.
Sul fronte Microsoft Office 13 nessuna sostanziale novità, nonostante la preview sia disponibile da qualche giorno le fonti Microsoft confermano il lancio della nuova versione della suite per Febbraio 2013. Come più volte ribattuto il tablet Surface (che integrerà Windows 8) già a partire dal lancio del prossimo Ottobre, integrerà anche Office 2013 RT, dal momento tuttavia che la versione RTM della suite da ufficio non sarà disponibile prima di Novembre è evidente che sui tablet sarà caricata la versione preview così come indicato molto chiaramente dalla stessa Microsoft nelle specifiche tecniche del prodotto.
Certo un lancio congiunto di tutti i nuovi prodotti sarebbe stato decisamente affascinante ma a ben guardare Redmond avrebbe forse messo troppa carne al fuoco, e sebbene le scorpacciate siano gradite, forse la scelta di diluire le uscite (vuoi anche per motivi tecnici) così male non sarà; in sostanza non faremo in tempo a sbollire le euforie di un prodotto che ne arriverà un altro, permettendo a Microsoft di rimanere sulla bocca di tutti e soprattutto, sulle pagine dei blog che tanto bene possono fare al percorso di ripresa dell’azienda che sta rispettando al minuto tutte le scadenze che si è prefissata.