La società informatica presieduta da Steve Ballmer ha recentemente presentato il proprio sistema operativo appositamente realizzato per smartphone e che ha sostituito il Windows Mobile. Quello che è stato presentato con il nome di Windows Phone 7 si è imposto come alternativa al diffusissimo Apple iPhone OS ed a Google Android. Quello dei telefoni cellulari è un settore che in questo momento stà vivendo un periodo di forte ascesa poiché tutti i più grandi colosso stanno concentrando i propri sforzi sullo sviluppo di dispositivi ed applicazioni mobili.
Adobe System ha infatti annunciato il rilascio di Adobe Flash ed Adobe Air per tutti gli utenti del nuovo operating system sviluppato dalla Microsoft e che offrirà loro la possibilità di poter competere con altri cellulari.
Rispetto alla scelta presa dalla società di Steve Jobs, la Microsoft ha deciso di supportare le tecnologie sviluppate dalla Adobe, giudicate instabili per tutti i sistemi della Macintosh. Quella della mela è l’unica azienda ad aver negato l’utilizzo di tali sistemi.
E’ però importante precisare che se il lancio del nuovo Windows Phone 7 è previsto entro la fine dell’anno, il nuovo Flash dovrebbe arrivare entro la metà dell’anno successivo. Tale scelta potrebbe rappresentare una possibilità per una maggiore concorrenza all’iOS.