Fin dalla prima apparizione del nuovo Windows Phone 7, la Microsoft è stata accusata di essersi ispirata fin troppo all’iPhone OS sviluppato dalla storica rivale Apple. Quello che sembrerebbe confermare maggiormente le illazioni sarebbe la totale assenza nel sistema operativo sviluppato per dispositivi smartphone dell’importante funzionalità del copia e incolla, assente anche sul dispositivo prodotto dall’azienda di Steve Jobs. Secondo quanto riferito da un portavoce di Redmond, l’assenza di tale caratteristiche è una precisa scelta di progettazione.
In particolare Todd Brix, responsabile del progetto Windows Phone, ha spiegato che si è scelto di non implementare il classico drag and drop perché superfluo dopo l’implementazione dello smart linking, una tecnologi che permette la gestione dei contenuti intelligenti. Un numero di telefono, ad esempio, selezionato tramite doppio click, può essere utilizzato per chiamare il destinatario o salvarlo nella rubrica.
Se è pur vero che le funzionalità offerte dallo smart linking non possono essere utilizzate all’interno di applicazioni quali Word o Excel, secondo Brix la priorità è quella di concentrarsi su ciò che realmente serve all’80% degli utenti, i quali difficilmente si troveranno a dover effettuare un’operazione del genere. E’ tuttavia chiaro che ci saranno utenti poco soddisfatti.
Secondo i numerosi esperti del settore, la scelta progettuale non sarà certamente un punto a favore per la società fondata da Bill Gates, così come in passato non lo è stata per la Apple che ha dovuto successivamente rilasciare iPhone OS 3.0.
I commenti sono chiusi.