Numerosi colossi dell’Information Technology hanno definitivamente deciso di entrare in quello che oggi è sicuramente uno dei mercati più ricchi sia come possibilità di innovazione tecnologica che come bacino di utenza ovvero quello dedicato ai nuovi smartphone. Oltre a celebri nomi come la finlandese compagnia Nokia o la Apple con il suo apprezzatissimo iPhone, hanno annunciato il loro debutto altre importanti società, tra le quali quella di Mountain View che ha presentato il Nexus One e la Microsoft che ha mostrato il suo nuovo Windows Phone 7.
Il primo dispositivo mobile dotato del nuovo sistema operativo proposto dalla società di Steve Ballmer è già una realtà grazie all’impegno della LG che ha presentato un prototipo esclusivamente realizzato secondo le specifiche fornite dalla Microsoft. Oltre ai classici tre pulsanti dedicati alle funzioni Start, Back e Bing il prototipo ne presenta altri tre, dedicati rispettivamente all’accensione, alla fotocamera e alla regolazione del volume.
Il produttore della Corea del Sud ha inoltre inserito inoltre una pratica tastiera Qwerty a scomparsa, la cui presenza tuttavia non influisce eccessivamente sullo spessore complessivo dello smartphone che risulta leggermente superiore a quello dell’iPhone o del nuovo Nexus One di Google. Esteticamente lo schermo è di circa 3,5 pollici mentre sul retro è presente una fotocamera da 3,5 megapixel con flash.
Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli anche perché Aaron Woodman, il manager di Microsoft che ha mostrato il prototipo al The Engadget Show, è stato molto attento a non lasciarsi sfuggire troppo circa lo sviluppo del successore del Windows Mobile.