La società informatica di Steve Ballmer è protagonista nel settore degli smartphone con il suo nuovo Windows Phone 7, attraverso il quale si presenta come concorrente di iOS ed Android. Tutte le applicazioni per il WP7 vengono rilasciate con la protezione digitale standard della Microsoft, ovvero il fastidiosissimo Digital Rights Management che crea molti più problemi di quelli che effettivamente riesce ad eliminare. Uno dei maggiori problemi è quello di non riuscire a controllare la diffusione del software che dovrebbe proteggere.
Alcuni sviluppatori sembrerebbero avere scoperto una falla proprio nel sistema di protezione delle applicazioni per il dispositivo cellulare, immettendo all’interno del World Wide Web un esaustivo filmato relativo a questa vulnerabilità. Inoltre è stato realizzato un programma per la ricerca ed il download delle applicazioni con l’obiettivo di spronare la Microsoft a migliorare i DRM.
Prima di rendere pubblica la scoperta infatti, la società dei Windows è stata allertata, ma non sembra essersi scomposta più di tanto. Intanto alcuni esperti di Information Technology sono allarmati per l’enorme diffusione di questi dispositivi, sempre più utilizzati dei personal computer e dotati di una sicurezza informatica molto inefficiente.
Il mondo Hacker sembra particolarmente attivo in questo periodo, poiché l’attacco alla piattaforma Microsoft segue quello portato a compimento verso il nuovo Mac App Store.