Windows Phone 7: arriva ChevronWP7, l’atteso jailbreak

chevronwp7
La Microsoft ha recentemente fatto il suo debutto nel ricco settore della telefonia, sfidando così colossi come Nokia, Apple e Google che, con i loro sistemi operativi, hanno equipaggiato milioni di telefonini. La società informatica presieduta da Bill Gates sembrerebbe aver adottato la stessa politica della Apple sulle applicazioni, ovvero è necessaria la certificazione da parte degli sviluppatori di Redmond affiche le app possano essere pubblicate sul Marketplace ed essere quindi installabili da tutti gli utenti sul proprio Windows Phone 7.

Tuttavia non tutti sono d’accordo con queste policy aziendali e come per il celeberrimo iPhone, anche per il windowsfonino è arrivato un jailbreak, ovvero un tool che consente l’installazione di applicazioni senza dover necessariamente attendere alcuna autorizzazione. Si tratta della nuova utility che è stata battezzata come ChevronWP7.
 
Attualmente è sconsigliata l’intallazione, che invalida la garanzia, poichè trattasi ancora di una prima versione che contiene ancora dei bug. Ad ogni modo non si tratta di un’operazione permanente ed è quindi possibile ripristinare il cellulare alle condizioni iniziali. L’intera procedura prevede il collegamento del telefono al personal computer ed una serie di operazioni molto semplici anche per utenti inesperti.
 
Lo sblocco dello smartphone non vuole essere una nuova forma di pirateria, ma un modo per offrire agli sviluppatori la possibilità di testare le proprie applicazioni. Questo è quanto stato diffuso dagli autori del jailbreak. Tuttavia queste operazioni preoccupano le aziende.

Impostazioni privacy