[galleria id=”249″]La società di Steve Ballmer ha recentemente annunciato il suo nuovo sistema operativo con il quale farà il suo ingresso nel mercato degli smartphone sempre più ricco in termini di utenza e di innovazione tecnologica. Attraverso il suo nuovo Windows Phone 7, la società di Redmond ha deciso di sfidare i tre principali concorrenti nel settore, ovvero il colosso finlandese Nokia con il suo Symbian, Google con il suo Android e soprattutto l’eterna società rivale fondata da Steve Jobs, ovvero la Apple con il suo preziosissimo e diffusissimo iPhone OS.
Sebbene il nuovo operating system per dispositivi mobili di ultima generazione dovrebbe fare il suo ingresso dopo l’estate, gli utenti hanno la possibilità di testare quella che sarà la versione successiva al Windows Mobile 6.5 direttamente sul proprio personal computer. Il procedimento è totalmente gratuito e non richiede operazioni particolarmente complicate da effettuare.
Allo stesso modo per quanto avvenuto con Windows 7, anche a questo nuovo sistema operativo della Microsoft viene affidato il compito di attirare l’entusiasmo degli utenti. Per poter saggiare le nuove funzionalità è necessario scaricare il Windows Phone 7 developer kit SDK ovvero la suite per poter realizzare applicazioni per il nuovo OS.
Oltre a possedere un calcolatore equipaggiato con Windows, poiché con Mac OS X e Linux tale operazione non è attualmente possibile, è necessario essere anche in possesso di un’apposita versione customizzata di Windows Phone 7 ROM. L’operazione è semplice ma molto delicata e richiede solo un po di tempo prima di funzionare a dovere.
Il suddetto Development kit è facilmente installabile grazie ad un installer automatico che contiene anche numerosi tool ed applicazioni per lo sviluppo di XNA Game Studio ma anche del famoso Silverlight o di Visual Basic. L’installazione di tali strumenti è fondamentale per poter anche semplicemente guardare il nuovo sistema operativo.
Una volta riavviato il computer è necessario utilizzare il Microsoft Visual Studio 2010 Express, ossia lo strumento principale per realizzare applicazioni per Windows Phone. Sarà quindi sufficiente premere New Project nel lato in alto a sinistra oppure dal menu File, cliccare Ok ed aprire uno qualsiasi dei template delle applicazioni.
A questo punto basterà premere F5 per avviare l’emulatore ed attendere pazientemente qualche minuto prima della visualizzazione del nuovo Windows Mobile. Tuttavia si tratta di una versione nella quale tutte le funzionalità risultano bloccate. Chiudere quindi l’emulatore e copiare in C:/Program Files/Microsoft SDKs/WindowsPhone/v7.0/Emulation/Images il file BIN della Rom scaricata.
Riavviando l’emulatore avremo quindi tutto il WP7 perfettamente funzionante.