Joshua Wright, esperto di sicurezza informatica, durante i suoi spostamenti in diversi aeroporti degli Stati Uniti, cercando una connessione Internet per il proprio notebook si è accorto della facilità di imbattersi in una rete denominata Free Public Wi-Fi, ovvero Wi-Fi Libero e Gratuito. Una volta riscontrata la sua presenza in ogni scalo da lui effettuato, ed allarmato dall’SSID, ha pensato bene di svolgere qualche indagine, soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di una rete ad hoc, ossia da computer a computer.
La scoperta è stata che la rete, praticamente onnipresente, è il frutto di un fastidioso bug presente all’interno di Windows XP, diffusissima tra gli utenti che non hanno mai aggiornato il proprio sistema operativo. Tutte le versioni precedenti al Service Pack 3 infatti, nel momento in cui non trovano una delle reti Wi-Fi preferite, creano una rete ad hoc alla quale attribuire lo stesso SSID dell’ultima rete alla quale ci si è collegati.
Wright è convinto che la rete, creata appositamente da qualche utente, si sia diffusa come un virus a causa dello strano comportamento dell’ormai vetusto operating system. Chiaramente la stessa diffusione sarà stata subita dalle innumerevoli reti create nel mondo.
Tale sistema potrebbe essere facilmente utilizzato da utenti intenzionati ad accedere ai file del nostro personal computer. Il consiglio è ovviamente quello di aggiornare il sistema o, nel caso migliore, passare al più sicuro Windows 7.