La società di Steve Ballmer ha recentemente presentato un innovativo sistema operativo realizzato appositamente per smartphone con il quale sfidare gli ormai celebri Symbian ed iPhone OS nonchè il nuovo Android, quest’ultimo sviluppato da Google. Con il nuovo Windows Phone 7, la Microsoft ha definitivamente sancito il lento abbandono del Windows Mobile concentrandosi su un operating system decisamente più performante sui dispositivi di ultima generazione. Come la società leader nel settore dei sistemi operativi anche gli sviluppatori hanno optato per l’addio.
La prima società ad abbandonare l’ormai vecchia piattaforma è stata Skype, che lo scorso mese ha definitivamente ritirato dal mercato il proprio client. Adesso la stessa operazione è stata intrapresa da Nimbuzz, un altro valido e diffuso client di Voice over IP ed Instant Messaging.
Nimbuzz per Windows Mobile non è quindi più scaricabile online anche se gli utenti che lo hanno già installato potranno continuare ad utilizzarlo entro e non oltre il 2010 poiché poi cesserà di funzionare. La decisione sembrerebbe essere la conseguenza di alcune limitazioni imposte agli sviluppatori del famoso client VoIP.
Alcuni esperti auspicano che ben presto venga presentata una nuova versione di Nimbuzz per il nuovo operating system, ma nell’attesa è possibile utilizzare l’ottimo e gratuito Fring.