Windows Live Messenger lancia un bot per la traduzione

Tbot traduzione messanger
Il team di traduzioni di Microsoft Research ha appena rilasciato un Bot per Windows Live Messenger che ci consente di tradurre istantaneamente il testo in diverse lingue di nostro interesse.
Per iniziare a utilizzare questo bot sarà sufficiente semplimente aggiungere mtbot@hotmail.com ai nostri contatti di Messanger, dare quindi un “segno” per dimostrare la nostra presenza, aprendo la finestra di conversazione, e saremo immediatamente pronti per sottoporgli la traduzioni nelle varie lingue in cui ci interessa scrivere.
 
Possiamo usare il Bot semplicemente tradurre il testo digitato, o sfruttarlo per chattare con persone straniere, nel qual caso sarà sufficienta avviare una conversazione multipla nella quale invitare anche il Bot. Inoltre, inserendo il testo “Tbot?” nella finestra di conversazione, ci verranno mostrati una serie di comandi da utilizzare per modificare le opzioni del bot di traduzione (come, ad esempio, selezionare un’altra lingua nel caso quella precedente non ci servisse più oppure nel caso avessimo sbagliato a selezionarla).
 
E’ interessante notare che le traduzioni a noi offerta da Tbot sono basate su un motore di traduzione sviluppato direttamente dalla Microsoft stessa, non sui servizi di Systran che normalmente Redmond sfrutta per questi scopi.
 
TBot, per il momento, è in grado solo di tradurre testi dall’inglese in altre lingue come il francese, tedesco, spagnolo e via dicendo (e viceversa, ovviamente). Pertanto, non saremo in grado di effettuare traduzioni dall’italiano al portoghese, dallo spagnolo al tedesco, ad esempio, sebbene Microsoft abbia dichiarato che presto amplierà in modo coerente il numero di traduzioni possibili.
Evidentemente, ma ciò vale per tutti gli strumenti simili, la traduzione ottenuta non sarà perfetta, quindi siatene sempre coscienti quando chattate con qualcuno o traducete per lavoro. In ogni caso, per precauzione, il Bot blocca tutte le parole segnalate come dubbie.
 
Al momento io lo sto testando sul mio Msn Messanger (per Mac, tra l’altro) e devo dire che mi sembra molto comodo, oltre a funzionare bene per le cose più semplici.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy