Windows Live Messenger chiude: Microsoft punta su Skype

skype messengerE’ arrivata la fine di Windows Live Messenger. Microsoft infatti ha pianificato di chiudere entro i prossimi mesi il famoso servizio di messaggistica istantanea, per rivolgere le sue mire soprattutto nei confronti di Skype. L’annuncio della decisione del colosso di Redmond è già arrivato. A lanciare l’indiscrezione era stato The Verge, che aveva chiarito come l’intenzione di Microsoft sarebbe stata quella di dirottare gli utenti e il traffico su Skype. Si pensa addirittura ad un processo di fusione fra i due servizi. La scelta di Microsoft sarebbe da rapportare soprattutto al diffondersi di social network come Facebook, che hanno anch’essi dei servizi di chat istantanea.

Già quando Microsoft aveva acquisito Skype, pagando 8,5 miliardi di dollari, si era compreso quanto l’azienda puntasse sul famoso servizio di telefonia VoIP. Adesso, con il rivolgersi degli utenti sempre più verso i social network, Microsoft ha preso la decisione di chiudere Msn.

Msn Messenger, che è stato rinominato con il nome di Windows Live Messenger a partire dal 2005, è nato nel 1999 ed ha costituito un vero e proprio successo per Microsoft, che ha potuto contare su di esso su più di 300 milioni di utenti al mese.

Nel corso del tempo sono state rilasciate diverse versioni, fino ad arrivare alla più recente, la 16.4, che è stata resa disponibile all’inizio di ottobre. Tutte le voci che giravano in questo ultimo periodo sul web sono state confermate, Microsoft ha comunicato ufficialmente la chiusura di Windows Messenger e adesso gli utenti potranno collegare l’account di Msn con quello di Skype.

Le tappe del successo per il servizio di messaggistica istantanea sono state differenti. Basti ricordare Windows Live Messenger su iPhone, ma non dimentichiamo nemmeno la possibilità di personalizzare Windows Live Messenger con A-patch.

Adesso il tutto chiuderà i battenti. Una conferma è stata pubblicata anche sul blog di Skype, dove si può leggere: “Abbiamo una buona notizia da condividere! Skype e Messenger si uniscono. Milioni di utenti di Messenger saranno in grado di raggiungere i loro amici di Messenger su Skype. Il nostro obiettivo rimane quello di offrire la migliore esperienza di comunicazione per tutti, ovunque. Vogliamo concentrare i nostri sforzi per rendere le cose più semplici per i nostri utenti”.

Non resta che vedere quali saranno le prossime mosse di Microsoft in questo senso, senza dimenticare che comunque ormai anche Skype e Messenger avevano aperto alla dimensione social, con la possibilità per l’utente di autenticarsi attraverso il proprio account Facebook.

Impostazioni privacy