Windows ed il futuro Browser Gazelle

Microsoft Gazelle Browser
Nuove interessantissime novità giungono dall’azienda attualmente impegnata nel lancio del suo nuovissimo e rivoluzionario sistema operativo.

La celeberrima azienda di Redmond, che si appresta a rilasciare il nuovissimo Windows 7, è al lavoro per la realizzazione di un nuovo browser che, rispetto all’ormai contestato Internet Explorer, quest’ultimo giunto alla versione 8, introdurrà nuove funzioni per la sicurezza dell’utente e sarà in grado di sfruttare le potenzialità offerte dai processori multi-core.
 
Il nuovo browser Microsoft è stato soprannominato Gazelle del quale l’aspetto certamente più interessante è l’avvio di un nuovo processo in relazione ad ogni elemento del web che il software si troverà a gestire. Non più quindi un processo per ogni scheda, ma più processi anche all’interno di una medesima pagina web che ospita contenuti esterni.
 
I processi potranno comunicare tra loro attraverso un sistema dedicato facendo riferimento ad una sorta di Kernel contenuto nel browser, responsabile del rendering dell’intera pagina. Tale approccio è stato pensato per garantire esclusivamente stabilità e sicurezza all’intero sistema di visualizzazione di pagine web.
 
Il browser, attualmente in fase di sviluppo, non è ancora in grado di riconoscere ed isolare il codice malevolo e non può ancora considerarsi completamente sicuro, sebbene i processi multipli offrano già un elevato grado di sicurezza. Inoltre il browser è attualmente molto famelico in termini di risorse nonché attualmente più lento del vecchio Internet Explorer 7.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy