Mistero e polemiche circondano il problema che affliggerebbe diversi utenti dei sistemi operativi sviluppato da colosso di Redmond. E’ stata Prevx, azienda che si occupa di sicurezza informatica a lanciare l’allarme, ma che successivamente si è scusata con la Microsoft. Se inizialmente infatti la colpa era stata attribuita ad alcune patch rilasciate dalla società attualmente guidata da Steve Ballmer, poche ore dopo è arrivata la smentita. Quello che è stato battezzato come Black Screen Of Death è in realtà un fastidioso problema causato da anomalie ancora da identificare.
Secondo quanto riferito dall’azienda del Windows, la colpa dell’errore sarebbe da attribuire ad un virus, per l’esattezza ad un trojan della famiglia Daonol che causa effetti simili a quelli descritti, ovvero all’avvio del sistema operativo viene presentata una schermata nera al posto di icone e finestre.
Forti perplessità suscita la soluzione al problema che, secondo l’autore Prevx, continua a restare valida nonostante non siano chiare le cause. Inoltre è alquanto sospetta la denuncia del problema tramite il proprio blog, senza aver prima contattato la società interessata.
Feliciano Intini, Chief Security Advisor della Microsoft Italia, ha affermato che sarebbe stato meglio evitare inutili allarmismi, contattando in maniera tempestiva la società e ponendo le proprie perplessità inerenti il problema. Che questa corsa alla notizia sia stata dettata da un possibile ritorno pubblicitario?