Il colosso di Redmond presenta tutta l’intelligenza artificiale necessaria a garantire un elevato numero di servizi destinati principalmente ad aziende e programmatori.
Microsoft ha finalmente presentato il nuovo Windows Azure, la nuova arma realizzata dal BigG e destinata all’ormai attuale cloud computing. Azure verrà reso disponibile in autunno ed è un vero e proprio sistema operativo online che offre determinati servizi ed applicazioni attraverso un elevato spazio di memorizzazione ed un’elevata potenza di calcolo.
Il nuovo Windows Azure sarà accessibile all’utenza dietro pagamento che potrà essere a consumo a con tariffazioni agevolate per l’acquisto di appositi pacchetti semestrali. Tale servizio comporterà, soprattutto per le grosse aziende, un notevole risparmio poiché andranno a pagare solo per gli strumenti effettivamente necessari.
Si tratta di un’importantissima mossa strategica quella effettuata dall’azienda che fin’ora ha basato il proprio modello di business sulla vendita di pacchetti installabili su disco, e che quindi apporterà un notevole contributo al nascente cloud computing che permetterà di lavorare online senza rischiare improvvise perdite di dati dovute a malfunzionamenti hardware.
Inoltre il servizio Microsoft, in termini di condizioni di utilizzo e corrispettivo economico, è molto superiore a quello offerto dalle rivali Amazon e Google, ed offre alle grandi aziende un risparmio di oltre il 60% rispetto ai costi che devono attualmente sostenere per l’acquisto di software ed hardware necessario.
I commenti sono chiusi.