Windows apre a Linux

Linux e Windows collaborano
La celebre società di Redmond compie un grande passo verso l’interoperabilità con il più famoso sistema operativo open source.

La celeberrima Microsoft rilascia incredibilmente ben 20.000 righe di codice del suo sistema Windows, sotto licenza Gplv2, per facilitare così la cooperazione in ambienti virtualizzati con il famoso Linux considerato da sempre uno dei maggiori rivali.
 
Tale operazione garantirebbe una migliore interoperabilità con il sistema del pinguino per le tecnologie di virtualizzazione Windows Server 2008 Hyper-V e Windows Server 2008 R2 Hyper-V. Questa la motivazione che ha spinto Microsoft a fornire il proprio contributo al Kernel Linux.
 
La comunità di analisti ed esperti del settore è letteralmente rimasta a bocca aperta, definendo questa strategia di affiancamento del BigM al mondo dell’open source come un primo ed iniziale passo al quale sicuramente ne seguiranno molti altri.
 
In questa prima fase la Microsoft si è limitata al rilascio di tre moduli software che faciliterebbero l’interconnessione del Kernel Linux con le risorse fisiche del sistema attraverso Hyper-V.

Impostazioni privacy