Secondo il blogger Nadim Kobeissi, Microsoft ha inserito una funzione su Windows 8 per tenere traccia delle apps installate dagli utenti. Il sistema operativo conserva registri locali dei sofware installati e, il blogger e ricercatore, sostiene anche che il computer invii una comunicazione a Microsoft ogni volta che un’utente installa una nuova applicazione. Si tratta di una violazione della privacy o di una normale funzione del sistema operativo Windows 8?. Vediamo i dettagli del particolare che ha fatto discutere il Web.
La tecnologia “incriminata” si chiama SmartScreen, ed è stata introdotta da Microsoft già in Internet Explorer 9. Il programma serviva a proteggere gli utenti dall’installazione di software malevoli attraverso il browser, in Windows 8 però, questa tecnica di protezione è stata estesa all’intero sistema operativo. La protezione SmartScreen serve semplicemente ad evitare l’esecuzione di programma dalla dubbia origine o di una fonte poco affidabile attraverso un semplice sistema di reputazione. Oltre a proteggere gli utenti dal potenziale download di malaware dannosi, il sistema serve anche ad incoraggiare gli sviluppatori a firmare i loro software.
Questo sistema di protezione è stato esteso a livello di sistema operativo ed è attivo di default. Il problema riguardo la privacy è sorto nel momento in cui si è scoperto che questo tool tiene traccia di tutte le applicazioni installate sul PC e comunica le attività registrate a Microsoft citando anche l’indirizzo IP dell’utente. “Windows 8 è configurato in modo da rendere immediatamente conto a Microsoft di tutte le applicazioni scaricate ed installate sul PC“. Il problema è quindi che Microsoft potrebbe raccogliere queste informazioni per raccogliere dati circa le abitudini dei suoi utenti, inoltre, eventuali malintenzionati potrebbero venire in possesso di questi dati e usarli a scopi illegittimi.
La casa di Redmond ha prontamente respinto ogni accusa “Possiamo confermare di non voler costruire alcun database storico dei programmi e degli IP“. Il filtro SmartScreen in Windows 8 servirebbe solo ed esclusivamente a proteggere gli utenti, Microsoft ha inoltre garantito che tutte le informazioni raccolte non saranno mai usate a scopi pubblicitari o comunicate a soggetti terzi (come citato nelle normative sulla privacy dell’azienda). Gli utenti che sono preoccupati per la propria privacy possono disabilitare Windows SmartScreen, sapendo però che questo espone il computer con Windows 8 a seri pericoli.