Windows 8, problemi sui vecchi schermi touch? [VIDEO]

Come sappiamo bene, Windows 8 sarà anche touch. Il nuovo sistema operativo che è in fase di realizzazione da parte di Microsoft integrerà delle funzionalità touch che permetteranno agli utenti di utilizzare il sistema su dispositivi tecnologici con schermi touchscreen. Questo è un vantaggio che è molto positivo soprattutto per quanto riguarda l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti, che in molti casi potrebbe risultare maggiormente veloce.

Ma forse non sarà sempre così, considerando che sembra esserci qualche problema nel funzionamento di Windows 8 sui vecchi schermi touch. Ancora si tratta di indiscrezioni, ma se queste informazioni venissero confermate, allora si potrebbe avere qualche problema nella gestione dei movimenti su alcuni schermi.

Ci si riferisce in particolare agli schermi progettati per accogliere in passato Windows 7. Questi ultimi infatti darebbero maggiore rilevanza alle gesture effettuate al centro dello schermo. La parte centrale di questi display risulterebbe infatti maggiormente sensibile rispetto ai lati e agli angoli.

Windows 8 invece richiederebbe spesso, attraverso l’impiego della nuova interfaccia grafica chiamata Metro, la messa a punto di movimenti anche agli angoli dello schermo, una funzione quindi che potrebbe risultare un po’ più difficile sui vecchi schermi progettati in passato.

Ecco quindi che un’altra volta l’hardware si scontra col software e sorgono i primi problemi. Basta pensare ad esempio che per aprire la barra delle applicazioni bisogna scorrere dal basso verso l’alto proprio a partire dal lato in basso dello schermo.

Lo stesso si può dire della charms bar, che per essere aperta prevede lo scorrimento delle dita dal lato destro verso sinistra. Come si può intuire facilmente dal video in alto a questo articolo, questa funzionalità non sarebbe molto facile da compiere in un vecchio schermo.

Ma Microsoft dovrebbe già essere all’opera per trovare una soluzione a questo problema. Con molta probabilità il rimedio potrebbe essere trovato nell’introduzione di una particolare modalità di gestione del sistema operativo che utilizza un buffer di 20 pixel. In questo modo dovrebbe essere più semplice compiere delle azioni a partire dai lati o dagli angoli del display touch.

L’azienda di produzione di Redmond è all’opera in questo periodo per condurre diversi test su alcuni dispositivi tecnologici, in modo da raccogliere informazioni e gestire le opzioni per le varie gesture sugli schermi touch. Naturalmente nel caso di Windows 8 avremo dei prodotti che saranno consigliati da Microsoft per una migliore esperienza di utilizzo.

Impostazioni privacy