Windows 8 prezzi: una questione, sulla quale si sta discutendo molto, perché, secondo gli esperti, l’arrivo del nuovo sistema operativo di Microsoft potrebbe determinare un aumento generale dei prezzi dei computer. Ecco perché tutta la vicenda suscita qualche perplessità, perché potremmo incorrere in un caro prezzi, che non tutti si aspettavano. Se così fosse veramente, sarebbe davvero un duro colpo per il mercato dei PC e la responsabilità sarebbe da attribuire al fatto che le licenze del nuovo sistema operativo costano troppo.
Di conseguenza potrebbe accadere che diverse case di produzione, che decideranno di adottare il nuovo OS, dovranno aumentare i prezzi dei PC, in modo da riuscire ad avere la possibilità di pagarne i diritti.
Secondo alcuni analisti, l’ipotesi prospettata non sarebbe del tutto improbabile e ci potremmo trovare di fronte ad un vero e proprio paradosso: i computer con Windows potrebbero costare di più rispetto ai computer Apple.
Si prevede infatti un costo finale dei computer con Windows 8 superiore a quello dei PC portatili e a quello degli iMac. Tutto ciò riguarderà in particolare i PC di fascia alta e non è una questione da poco, se pensiamo che nella storia della tecnologia, Microsoft si è sempre distinta per prezzi molto più concorrenziali rispetto a quelli messi a punto da Apple per i computer.
Sicuramente il colosso di Redmond avrà progettato bene tutta la situazione, per evitare di cadere in una situazione inconveniente. D’altronde non bisogna dimenticare che il nuovo sistema operativo detiene un ruolo fondamentale nell’ambito della strategia aziendale di Microsoft per tutti i risvolti che esso ha.
Proprio per l’uscita di Windows 8 si sono stabilite delle partnership non indifferenti per quanto riguarda la produzione delle parti hardware e per quanto concerne anche il marketing delle app online.
In considerazione di tutto ciò fare un passo falso sui prezzi di Windows 8 sarebbe davvero una mossa da evitare. Gli ultimi sondaggi a proposito, in fin dei conti, rivelano che coloro che hanno avuto l’occasione di provare la customer preview del nuovo sistema operativo di Microsoft continuano a mostrare una certa preferenza per Windows 7.
Soltanto il 25% degli utenti sarebbe disposto a servirsi di Windows 8, scegliendolo come prima preferenza in termini di OS. Il problema è risultato evidente: Windows 8 sarebbe troppo caro, troppo esigente per quanto riguarda i requisiti di sistema e inoltre sarebbe rallentato da frequenti blocchi o crash.
Già sono partite le prenotazioni per Windows 8 e di certo non è da trascurare il fatto che Windows 8 presenterà delle novità che faranno la differenza. Ma siamo così sicuri riguardo ad un successo che appare scontato?