Windows 8, Microsoft dice addio alle versioni retail?

windows 8 retailOrmai Windows 8 è prossimo all’uscita e da Microsoft è emersa un’altra novità. Il colosso di Redmond potrebbe decidere di eliminare le versioni retail del nuovo sistema operativo e quindi Windows 8 non sarebbe disponibile in DVD nei negozi, tranne per chi decide di aggiornare a partire da una licenza valida per Windows XP, Windows Vista o Windows 7. Una novità che sarebbe più di un rumor o di una semplice indiscrezione, perché è stata diffusa da Paul Thurrot e Mary Jo Foley, fonti interne all’azienda. Quindi Microsoft vorrebbe seguire la strada che già è stata intrapresa da Apple?

Non possiamo affermarlo con sicurezza, ma esistono parecchie possibilità che le cose vadano in questo modo. Di conseguenza il nuovo sistema operativo di Microsoft potrebbe essere diffuso in due versioni: Windows 8 System Builder Kit (OEM) e Windows Upgrade. La prima è rivolta ai produttori e la seconda dovrebbe essere disponibile per chi vuole aggiornare una precedente versione del suo sistema operativo Windows.

Ancora Microsoft non ha dato nessuna conferma ufficiale, ma il tutto dovrebbe rappresentare una strategia volta ad evitare la frammentazione del mercato e indurre gli utenti a passare dalle precedenti versioni di Windows al nuovo sistema operativo.

D’altronde, secondo quanto è emerso dalle fonti, Microsoft potrebbe comunque imporre dei vincoli all’uso della versione OEM, come impedire che venga installata su più computer. Anche in questo senso Windows 8 presenterà delle novità in grado di fare la differenza.

Windows 8 arriverà ad ottobre e sicuramente c’è una grande attesa per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Chissà quante novità ha ancora in riserbo Microsoft per tutti i suoi utenti. E non vediamo davvero l’ora di mettere le mani sul nuovo sistema operativo.

Tra l’altro la strategia scelta da Microsoft sull’eliminazione delle versioni retail dovrebbe portare anche ad una riduzione del prezzo finale, con un netto vantaggio per gli utenti in termini di risparmio.
Va ricordato infatti che l’edizione Professional di Windows 7 ha un prezzo di 134,99 dollari per ciò che riguarda la versione OEM e di 299,99 dollari per quanto riguarda la versione retail. La System Builder di Windows 8 potrebbe avere invece un prezzo non molto differente da quello della release OEM di Windows 7.

In questo senso si comprendono bene i vantaggi che potrebbero derivarne per gli utenti anche a livello economico. Windows 8 dovrebbe facilitare i suoi utenti anche in questo modo. Davvero una strategia interessante.

Impostazioni privacy