Windows 8 porterà con sé il nuovo Internet Explorer 10, la futura versione del browser di Microsoft per la navigazione in rete. Abbiamo spesso parlato delle caratteristiche del nuovo sistema operativo di casa Redmond e ci siamo soffermati anche sui programmi che la nuova versione di Windows metterà a disposizione degli utenti. Anche Internet Explorer 10 subirà delle innovazioni, legate anche all’interfaccia grafica chiamata Metro, costituita da un insieme di riquadri colorati che garantiranno un utilizzo perfetto del sistema operativo anche nei dispositivi con schermo touch.
Internet Explorer 10 in particolare integrerà un nuovo metodo per permettere agli utenti del sistema operativo di avere sempre sotto controllo tutti i siti preferiti. Grazie al sistema tiles, i riquadri di Windows 8, potremo aggiungere il collegamento ad un sito internet che visitiamo spesso direttamente sullo start screen.
In questo modo riceveremo le notifiche, gli aggiornamenti e tutte le nuove informazioni direttamente sul desktop di Windows. Sarà una funzionalità in più dedicata a chi vuole organizzare in modo preciso i segnalibri del browser.
Nello stesso Internet Explorer 10 avremo comunque a disposizione una barra dei preferiti, nello stile tradizionale, ma questa novità è un modo in più per avere anche la possibilità di visualizzare tutto con maggiore velocità. L’immagine che contraddistinguerà un sito web sarà messa a disposizione direttamente dagli sviluppatori, che potranno crearla grazie ai tag meta e al codice XML.
L’immagine sarà generata a partire dalla favicon di un sito e il colore di sfondo del riquadro sul desktop sarà uguale a quello predominante nella favicon. Inoltre si tratta di un modo utilissimo per visualizzare aggiornamenti provenienti da un sito (pensiamo a messaggi privati, ultimi tweet, aggiornamenti, news dai feed rss) direttamente dallo start screen di Windows 8, senza aprire il browser.
Inoltre gli stessi gestori dei siti internet possono specificare anche la frequenza, in termini di tempo, tra un aggiornamento e l’altro. Si possono ad esempio, sfruttando i meta tag, predisporre dei tempi in un valore compreso tra 30 e 1.440 minuti.
Grazie ai riquadri di Windows 8, con l’interfaccia Metro, potremo anche creare dei gruppi di siti, per organizzarli al meglio. In questo modo si potranno suddividere i vari collegamenti che abbiamo deciso di aggiungere sullo start screen ad esempio in base all’argomento, in modo da raggiungere con maggiore facilità i siti internet che vogliamo.