“Windows 8 è migliorabile”: un ex dipendente Microsoft critica l’OS

windows 8 critiche
Un ex dipendente Microsoft affida al suo blog le critiche a Windows 8. I difetti del nuovo sistema operativo finiscono dunque sotto gli occhi di tutti. In questo caso non si tratterebbe della classica vendetta dell’ex, ma più di un tentativo di aiutare l’azienda a migliorare Windows 8, che si trova ancora in fase Consumer Preview o Beta. Mike Bibik, questo il nome dell’ex ingegnere Microsoft, sostiene che gli utenti saranno spiazzati dalla nuova interfaccia ma che Windows 8 sia comunque ancora migliorabile.

Dopo le critiche dell’ex dirigente Google all’azienda, gli ex dipendenti Microsoft non volevano essere da meno e hanno portato alla luce diversi difetti dell’ultima creazione di Redmond. Le critiche sono comparse sul blog Fixing Windows 8 (irraggiungibile per diverse ore), dove Mike Bibik passa al microscopio tutti gli aspetti che non lo convincono di Microsoft Windows 8. Bibik inizia la sua analisi criticando proprio la maggiore novità dell’OS: l’interfaccia Metro.

Metro migliorabile“, così l’ingegnere definisce la nuova grafica e sostiene che il sistema di tiles rallenti le normali operazioni che gli utenti compiono al PC. La grafica è molto più adatta ad un tablet, il tentativo di unire gli ambienti desktop e mobile effettivamente potrebbe non essere riuscito nel migliore dei modi. “Troppe cose nascoste“, Bibik sostiene che troppe cose come le applicazioni o il semplice pulsante Start siano nascoste agli occhi degli utenti. Gli utenti meno esperti si troverebbero così spiazzati e confusi davanti alla nuova grafica.

Si tratta di veri difetti o di novità alle quali ci dobbiamo abituare? In fondo, un po’ di confusione iniziale non è il prezzo da pagare ogni volta che si fa un salto generazionale e si vuole innovare ciò che è rimasto invariato per anni? Il dipendente Microsoft ritiene di voler essere d’aiuto e di non voler spargere negatività. Questo sarà anche vero ma tra Microsoft e Google, questa sembra essere proprio stata la settimana delle “vendette degli ex”…vedremo se anche qualche ex-dipendente Apple vorrà dire la sua.

Impostazioni privacy