Windows 8 sta per arrivare e intanto Microsoft si prepara a delle importanti novità, che riguardano anche i singoli componenti, in modo che questi ultimi possano essere ottimizzati, per sfruttare fino in fondo le opportunità offerte dal suo nuovo sistema operativo. In particolare in questo periodo gli esperti del colosso di Redmond si sono concentrati su due programmi che riguardano la multimedialità: Windows Photo Gallery e Movie Maker. Tutti e due questi software sono stati aggiornati con innovative funzionalità, proprio per adattarsi a Windows 8.
Movie Maker offre ai suoi utenti la possibilità di accedere in maniera immediata ad un vasto database di colonne sonore, che possono essere utilizzate in modo gratuito, rispettando il copyright.
In questo modo si avrà la possibilità di arricchire i fotomontaggi. L’iniziativa è il frutto di una collaborazione che Microsoft sta portando avanti con AudioMicro e Free Music Archive.
Movie Maker sarà sicuramente avvantaggiato dalle novità che riguarderanno l’accelerazione hardware che potremo ritrovare in Windows 8. Da questo punto di vista si aspettano delle performance migliori, a partire dai nuovi effetti per la gestione del testo, fino al sistema per la stabilizzazione dei filmati.
Windows Photo Gallery è stato arricchito con una funzione appositamente dedicata alla realizzazione di collage di immagini. Il tutto tra l’altro si rivela molto facile da effettuare. Basta selezionare più foto e in pochi clic si può riuscire a fare in modo che l’applicazione riesca ad organizzarle automaticamente in un’unica immagine.
Molto interessante è anche la nuova integrazione con Vimeo, per pubblicare contenuti online. Windows Photo Gallery e Movie Maker fanno parte di una suite di applicazioni. Si tratta di Windows Live Essentials 2012.
I software possono essere installati insieme a tutti quelli compresi dalla suite oppure si può optare per l’installazione dei singoli programmi, usufruendo di appositi pacchetti di installazione.
Windows 8 presenta delle novità che faranno la differenza, ecco perché Microsoft sta lavorando con impegno all’ottimizzazione dei vari componenti, per offrire agli utenti un’esperienza molto più pratica e funzionale attraverso l’uso dei PC Windows.
Windows 8 uscirà il 26 ottobre, quindi non ci resta che attendere ancora un po’ di tempo, per poi riuscire a vedere e a sperimentare concretamente i vantaggi a cui porterà questo lavoro di ottimizzazione che Microsoft sta conducendo. Da questo punto di vista sicuramente non rimarremo delusi.