La sfida tra Windows 8 e OS X Mountain Lion è aperta, proprio nel periodo in cui è uscita la Developer Preview del sistema operativo Apple e in cui è stata diffusa la Consumer Preview della nuova piattaforma software di Microsoft. Ma qual è il sistema convincente tra i due? Le due piattaforme hanno sicuramente entrambe degli aspetti positivi ed altri un po’ più negativi. Vediamo quali sono le caratteristiche maggiormente rilevanti.
Uno dei punti a favore dell’OS X Mountain Lion è sicuramente la grande integrazione con i dispositivi con iOS. Il sistema desktop e quello mobile dialogano in maniera semplice, per quanto riguarda la creazione e la condivisione dei documenti, grazie ad un sistema di sincronizzazione efficace.
Inoltre si può utilizzare AirPlay per visualizzare in ogni momento qualsiasi contenuto su un monitor con l’Apple Tv, senza usare cavi, sincronizzazioni o procedure di trasferimento dei file. Windows 8, disponibile da scaricare in Consumer Preview, dal canto suo, risulta progettato per essere il meno invadente possibile. Il suo design è ridotto all’essenziale ed è estremamente minimale per quanto riguarda le applicazioni messe a disposizione degli utenti.
Maggiore spazio viene dato per esempio ai programmi. Nel caso di Internet Explorer 10, il programma scomparirà completamente mentre si sta visitando un sito. Le barre di navigazione compariranno solo quando passeremo ai bordi dello schermo. Tutto si adatterà quindi alle nostre esigenze di utilizzo del sistema operativo, anche per quanto riguarda le compatibilità hardware.
E’ da notare anche che l’interfaccia di navigazione Metro, completamente ridisegnata rispetto alle caratteristiche attuali di Windows, si impara molto facilmente ed è altamente intuitiva, sia usando uno schermo touch che avendo a disposizione una tastiera. Un aspetto sicuramente da non sottovalutare.