Windows 8 apre ai browser di terze parti

windows 8 browser
Windows 8 era finito nel mirino dell’Antitrust per una “chiusura” verso i browser di terze parti. Quello che molti temevano di vedere, era un sistema operativo Microsoft fatto per Internet Explorer 10 nel tentativo di togliere utenti ai rivali Chrome e Firefox. Per chiarire ogni dubbio della Commissione europea, Steve Ballmer ha annunciato che Windows 8 si adeguerà alle direttive e aprirà le porte ai browser di terze parti, compresi i software di Mozilla e Google.

Nel corso dei nostri colloqui privati, il Ceo di Microsoft Steve Ballmer mi ha assicurato che la società si adeguerà immediatamente, a prescindere dall’esito dell’indagine antitrust“. Le indagini dell’antitrust erano iniziate nel 2009, anno in cui Microsoft era stata invitata ad inserire una schermata su Windows che consentisse agli utenti di scegliere quale browser usare. A causa di quello che è stato definito un “errore tecnico”, la ballot screen non è stata inserita in Windows 7 SP1. Tutto ciò è stato visto come un tentativo di Microsoft di ignorare la richiesta dell’antitrust per spingere gli utenti ad utilizzare Internet Explorer.

A seguito del mancato inserimento delle schermata per la scelta del software di navigazione e le accuse da parte di Mozilla e Google di pratiche scorrette, erano nate numerose polemiche. Sia Google che Mozilla sostenevano di non avere avuto completo accesso alle API di programmazione di Windows 8 e di essere stati esclusi dai tablet con Windows RT e dotati di processori ARM . Al riguardo, le autorità stanno verificando se ,effettivamente, Microsoft abbia tentato di impedire l’installazione sui suoi device di browser alternativi ad Internet Explorer 10.

In attesa di sapere quale sarà la multa che dovrà pagare la casa di Redmond, Joaquin Almunia, Commissario europeo col portafoglio della Concorrenza, ha fatto sapere di aver ricevuto delle rassicuranti garanzie da parte di Steve Ballmer. A Windows 8 saranno presto apportate delle modifiche per rendere il nuovo sistema operativo più aperto ai software sviluppati da terze parti. In attesa delle decisioni dell’antitrust, gli utenti saranno felici di sapere che anche su Windows 8 si potrà scegliere il proprio browser. Nel frattempo, sia Google che Mozilla stanno preparando e aggiornando i loro browser in attesa del debutto di Windows 8 previsto per il 26 ottobre. Intanto, per Internet Explorer su Windows 8 è sorto il problema di una vulnerabilità del player Flash. Gli utenti che stanno già usando la Release Preview o la versione di prova gratuita dovranno fare attenzione in attesa dell’update.

Impostazioni privacy