Il famoso software antivirus sviluppato dalla compagnia Softwin, sembrerebbe avere qualche difficoltà di funzionamento con le ultime tre versioni del celeberrimo sistema operativo prodotto dalla società di Steve Ballmer. L’ultimo aggiornamento di BitDefender, uno dei più blasonati software per l’individuazione e l’eventuale rimozione di malware, sembrerebbe bloccare il funzionamento di Windows costringendo gli utenti alla formattazione del sistema. Il problema colpisce tutti i personal computer equipaggiati di Windows XP, Windows Vista o Windows 7.
Il problema è principalmente dovuto al fatto che l’applicazione, giunta alla sua tredicesima versione, mette in quarantena alcuni file fondamentali per la corretta partenza dell’operating system. Inoltre viene inibita anche la partenza da modalità provvisoria, pertanto l’unico rimedio possibile è quello di eseguire nuovamente l’installazione del sistema.
Durante la scansione il software antivirus identifica un inesistente trojan per il malware conosciuto col nome Trojan.Fake.Alert5. Il problema è però esclusivamente circoscritto alle versioni a 64 bit del celebre sistema operativo realizzato dalla Microsoft. La notizia ha immediatamente fatto il giro del mondo, al fine di evitare di effettuare l’aggiornamento.
Ovviamente BitDefender ha subito messo in circolazione una patch apposita che dovrebbe risolvere definitivamente il problema, ma sono numerosi gli utenti che hanno lamentato problemi nel riuscire a ripristinare i file cancellati o messi in quarantena.
I commenti sono chiusi.